MAGNITUDO prodUcTION

GRAND TOUR

GRAND TOUR ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
A docufilm with 2000 interviews in 50 countries, Official Selection at the 76th Venice International Film Festival,
“Woman” – a film by Anastasia Mikova and Yann Arthus-Bertrand.
 

Tra il XVIII e il XIX secolo, dal nord Europa, si intraprendeva un percorso in Italia tra testimonianze,  rovine e campagne che diventarono luoghi di diletto per i ceti abbienti,  protagonisti di un’esperienza che rese presto il tour una moda.

Tra il XVIII e il XIX secolo, donne e uomini dal nord Europa intraprendevano il viaggio in Italia. Era un tour, un Grand Tour, dove al pellegrinaggio della fede si sostituiva quello della bellezza. Milano, Vicenza, Padova, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Pompei, con le loro testimonianze, le rovine, le campagne che le circondano diventano luoghi di diletto che i ceti abbienti esteri iniziano a frequentare e divulgare al punto da rendere il tour una moda. Nobili, eruditi, giovani al termine della loro formazione, valicano le tortuose strade delle Alpi per godersi il clima e le abitudini che gettano le basi del mito del Bel Paese.

Attraverso le immagini e le suggestioni dell’epoca, lo storico dell’arte Pierluigi Panza è la guida a una veduta inedita del nostro Paese come lo conobbero questi turisti ante litteram e come lo vivevano gli italiani loro contemporanei, anche attraverso il commercio d’arte. Giambattista Piranesi e Antonio Canova su tutti, sperimentarono il concetto di design con oggetti che permettevano ai granturisti di portare con sé qualcosa che testimoniasse cosa li attendeva in Italia. Il paradiso non poteva attendere.

Documentario | Italia, 2020 | 83 min | Regia:  FRANCESCO INVERNIZZI